Salta al contenuto principale

Festa della biblioteca Speciale Ragazzi

Nelle biblioteche di Bollate, l’11 e 12 ottobre

Data inizio :

11 ottobre 2025

Data fine:

12 ottobre 2025

Foto con programma speciale ragazzi
Municipium

Cos'è

Sabato 11 ottobre

Alle ore 11

Biblioteca di Cassina Nuova (via Pace, 1)
1, 2, 3 Libro! Giochiamo con le storie

Evento a cura dei bibliotecari per bambini dai 3 ai 9 anni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, max 25 bambini

Alle ore 15,30
Biblioteca di Bollate (Piazza C.A. dalla Chiesa, 30)
Alla ricerca degli alberi parlanti

Ritrovo in biblioteca e passeggiata sino alla Casetta dei Libri nel Parco Centrale con i Gruppi di Cammino Bollate. Gioco a premi: osserva, ascolta e vinci!
Per bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da un adulto

Domenica 12 ottobre, in Biblioteca di Bollate

Alle ore 10,30
Ambarabà, Cicì, Coccò. Tre civette sul comò

Giochi vecchi e nuovi a cura dei bibliotecari e dei volontari. Per bambini dai 5 ai 9 anni

Ingresso libero senza prenotazione 

Alle ore 15,30

il Piccolo Principe

Laboratorio per la realizzazione di un libro pop-up. Ascolti musicali dell’opera lirica omonima composta da Pierangelo Valtinoni, libretto di Paolo Madron

Per bambini dagli 8 e agli 11 anni, max 25 bambini

Prenotazione obbligatoria (02.35005508 - biblioteca.bollate@csbno.net)

Alle ore 16,00

Giochiamo con la fantasia

Creazione di costruzioni momentanee con materiale naturale e di recupero.

A cura dei bibliotecari e i volontari, per bambini dai 2 ai 6 anni, max 25 posti.

Ingresso libero senza prenotazione

 

 

 

Municipium

A chi è rivolto

tutti

Municipium

Date e orari

11 ott

11:00 - Inizio evento

12
ott

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Bollate città

Piazza Aldo Moro, 20021 Bollate (MI)

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot