Salta al contenuto principale

Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Nuove elezioni

Ecco i neo eletti dei tre Istituti Comprensivi Rosmini, Montessori e Levi-Montalcini

Data :

21 novembre 2025

Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Nuove elezioni
Municipium

Descrizione

In occasione della settimana in cui si celebra la Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Bollate ha rinnovato la composizione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze con nuove elezioni. Per l'occasione, l’Assessore alle Politiche Educative Mauro Dainelli e il Consigliere comunale delegato al progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Samuele Marazzi hanno visitato le scuole del territorio aderenti all’iniziativa, proclamando ufficialmente gli studenti eletti dalle classi quarte delle scuole primarie e dalle classi prime delle scuole secondarie di primo grado.

Le proclamazioni hanno coinvolto i tre Istituti Comprensivi cittadini, Antonio Rosmini, Maria Montessori e Rita Levi-Montalcini, in un momento significativo di partecipazione per l’intera comunità scolastica. Ecco i nomi dei nuovi eletti:

Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

  • Primaria Iqbal Masih: Benedetta Sartori – Tommaso Feudale

  • Primaria Don Milani: Sandy Hamada Abdou – Braien Kura

  • Secondaria di primo grado Giacomo Leopardi: Sveva Bottini – Riccardo Pasqual

  • Secondaria di primo grado Antonio Gramsci: Angelica Loguercio – Pietro Solferino

Istituto Comprensivo Maria Montessori

  • Primaria Maria Montessori: Greta Rabini – Filippo Bernucci

  • Secondaria di primo grado Eugenio Montale: Beatrice Accomando – Pietro Rossi

Istituto Comprensivo Antonio Rosmini

  • Primaria Marco Polo: Ariel Bonati – Leonardo D’Angelo

  • Primaria Antonio Rosmini: Cloe Cantarella – Riccardo Balzano

Da anni il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze accompagna gli studenti della città in un percorso di educazione civica concreto e partecipato. Il progetto invita i bambini e i ragazzi a osservare la realtà che li circonda, a proporre idee, a confrontarsi con i coetanei e con le istituzioni, sviluppando competenze di cittadinanza attiva. Allo stesso tempo rafforza il senso di comunità, valorizza le differenze culturali presenti nel territorio e promuove il rispetto delle regole, della legalità e della convivenza civile.

Durante le visite nei plessi, ai neoeletti è stato consegnato l’invito alla prima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, convocata per sabato 29 novembre alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare del Comune. L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nel sostenere questo percorso, riconoscendolo come un’occasione preziosa di crescita civica per le giovani generazioni bollatesi.




Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot