Materie del servizio
A chi è rivolto
Privati cittadini, associazioni, enti e altri soggetti interessati all'utilizzo di spazi di proprietà comunale.
Descrizione
Chi intenda utilizzare gli immobili di proprietà comunale, a seguito di Bando Pubblico,
può fare domanda in carta semplice rivolta all’Ufficio Demanio e Patrimonio, redatta in forma chiara e leggibile, riportando le generalità complete del richiedente e il recapito telefonico ed ubicazione dell’immobile. L’Ufficio Demanio e Patrimonio, previa verifica della disponibilità dei locali e dei requisiti del richiedente, assegna, mediante stipula di convenzione, i locali di proprietà comunale che dovessero rendersi disponibili, anche in condivisione fra più associazioni, secondo criteri di opportunità e d’interesse pubblico.
I criteri per l’assegnazione e la determinazione del canone di concessione sono stati approvati con Delibera di Giunta Comunale n. 170 del 22/11/06.
Come fare
Presentare richiesta scritta presso l’Ufficio Demanio e Patrimonio (all’interno dell’Ufficio Catasto) al secondo piano del Palazzo Comunale.
Cosa serve
Richiesta opportunamente compilata su modulo predisposto dall’Ufficio, presentata al protocollo, con i seguenti allegati: statuto dell’associazione (se applicabile), documento comprovante che l’associazione non ha fini di lucro (se applicabile), copia della carta d'identità del richiedente e codice fiscale.
Criteri per la determinazione del canone di concessione/locazione dei beni immobili comunali - REQUISITI SOGGETTIVI DELLE ASSOCIAZIONI Allegato
Cosa si ottiene
Assegnazione di un locale di proprietà comunale.
Tempi e scadenze
Per le assegnazioni è sempre possibile inoltrare richiesta.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 12:43