Salta al contenuto principale
Istruzione

Istruzione

Novità (5)

Scuola Munari, finiti i lavori di restyling
Comunicati 2 ottobre 2025

Scuola Munari, finiti i lavori di restyling

Più sicurezza e qualità degli spazi scolastici

Anno scolastico 2025/26. Si ricomincia
Comunicati 9 settembre 2025

Anno scolastico 2025/26. Si ricomincia

Auguri di buon inizio da Sindaco e Assessore

Aggiornamento iscrizioni ai servizi di pre e post scuola A.S. 2025/2026
Notizie 3 settembre 2025

Aggiornamento iscrizioni ai servizi di pre e post scuola A.S. 2025/2026

Sarà ancora possibile effettuare l’iscrizione dal 29 settembre al 5 ottobre 2025

Amministrazione (4)

Risponde ai bisogni dei bambini in età da 0 a 3 anni e delle loro famiglie, offrendo percorsi educativi, di confronto e scambio attraverso due Asili Nido e un Centro Prima Infanzia

Vai alla Pagina

L’ufficio si occupa di servizi extrascolastici comunali erogati all'interno delle scuole del territorio o in favore di alunni residenti a Bollate e frequentanti scuole al di fuori del territorio

Vai alla Pagina

Il servizio sorse umane, organizzazione del personale e demografici è collocato sotto l'area affari genere e coordina gli uffici elettorale, anagrafe, stato civile, l'ufficio gestione risorse umane e lo sportello polifunzionale e semplificazione.

Vai alla Pagina

Servizi (19)

Elenco delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale

Vai alla Pagina

L'assegno di maternità è un contributo in denaro erogato dall'INPS e gestito dai Comuni, a sostegno della maternità, dell'adozione e dell'affido pre-adottivo.

Vai alla Pagina

Assistenza educativa specialistica in favore degli alunni con disabilità certificata

Vai alla Pagina

Documenti (10)

Documenti relativi alla domanda di iscrizione al centro prima infanzia Giocotanto

Vai alla Pagina

Pubblicazione delle graduatorie definitive per l'iscrizione ai nidi comunali anno 2025/2026

Vai alla Pagina

Modulo di iscrizione ai centri ricreativi estivi

Vai alla Pagina

Vivere il comune (16)

Biblioteca centrale

Inaugurata nel 1995, la biblioteca è ospitata nel Palazzo Seccoborella, edificio cinquecentesco su impianto medievale; presenta affreschi di soggetto mitologico di inizio ‘600.

Biblioteca di Cassina Nuova

La biblioteca è stata inaugurata nel 2005: è un grande open space con un’ampia zona dedicata ai più piccoli, agli adolescenti; un tavolo centrale per la lettura dei giornali, e la sezione di narrativa e saggistica per adulti.

Scuola Primaria "Antonio Rosmini"

La sede dell’Istituto si trova in via Diaz 44, al centro della città, a due passi dalla Biblioteca comunale, dal Municipio e dalla stazione ferroviaria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot