Dall’8 all’11 maggio torna a Bollate la Civil Week 2025

Quattro giorni di eventi all'insegna di inclusione e partecipazione attiva

Data :

30 aprile 2025

Foto con il logo della Civil week 2025
Municipium

Descrizione

Bollate partecipa alla Civil Week 2025, la manifestazione diffusa promossa da Corriere della Sera, CSV Milano e numerosi enti e associazioni del nostro territorio per valorizzare l’impegno civico, la solidarietà e l’inclusione. Dal giovedì 8 a domenica 11 maggio, la città si anima con un ricco programma di iniziative rivolte a tutte le età, con momenti di sport, teatro, cultura e cittadinanza attiva, in collaborazione con associazioni, cooperative sociali e scuole.

La Civil Week è l’occasione per riscoprire il valore dello stare insieme, promuovere una cultura di inclusione e partecipazione attiva – ha detto l’Assessora a Cultura, Pace e Politiche sociali Lucia Albrizio. Bollate partecipa con entusiasmo a questa iniziativa, consapevole dell’importanza di costruire comunità più solidali, attente ai bisogni di tutti e capaci di valorizzare le differenze come ricchezza. Eventi come questo ci aiutano a rafforzare il legame tra cittadini, istituzioni e territorio”.

Ecco gli eventi in programma.

Spettacolo teatrale “Prove aperte di Filippo al Circo”
QUANDO: 8 maggio
ORA: primo spettacolo ore 17,00–17,45 | replica ore 18,00–18,45
DOVE: Biblioteca di Bollate
COSA: Teatro inclusivo che valorizza le abilità speciali. A cura della Cooperativa Sociale Eloiseloro
Ingresso Libero

Uniti nel gioco | Festival Multiculturale dello Sport e dell’Amicizia 
QUANDO: 8 e 9 maggio
ORA: dalle 16,30 alle 18,30
DOVE: Torneo di basket: Parco Centrale; Torneo di calcio e attività “Mamanet”: Polisportiva Ardor, via Repubblica 6
COSA: Tornei di basket, calcio e giochi popolari per bambini dai 3 ai 6 anni. Inclusione, amicizia e sport come linguaggi universali. A cura di Coop Sociale La Roccia e Polisportiva Ardor.
Iscrizioni al gazebo in piazza C.A. Dalla Chiesa o cliccando qui

Spettacolo a leggio “Le ali della libertà” 
QUANDO: 9 maggio
ORA: dalle 21,00 alle 23,00
DOVE: Biblioteca di Bollate
COSA: Una storia che racconta di crepe, di diversità e di fragilità. Con E-Motivo Teatro
Ingresso Libero

Tavola Rotonda “L’Europa siamo noi: Educazione e Sport”
QUANDO: 10 maggio
ORA: dalle 17,00 alle 19,00
DOVE: Biblioteca di Bollate
COSA: Un momento di dialogo attraverso l’educazione e lo sport come linguaggi facilitatori per l’inclusione e l’integrazione culturale. Con Coop Sociale La Roccia e Polisportiva Ardor. Sarà presente l’Assessore Pace, Cultura e Politiche Sociali, Lucia Albrizio.

Spettacolo teatrale “AmoRevoluscion” 
QUANDO10 maggio
ORAdalle 21,00 alle 22,00
DOVEBiblioteca di Bollate
COSATeatro integrato sulle molteplici forme dell’amore. Con la Compagnia Teatrale Revoluscion
Ingresso Libero

Per Corti e Cortili “Vieni che ti raccontiamo la Corte di Moroni”
QUANDO: 10 maggio
ORA: Visite alle 15,00, 15,45, 16,30, 17,15
DOVE: Curt dei Moron, ingresso da via Magenta 16
COSA: Viaggio immersivo progettato e condotto da un gruppo integrato di cittadini, giovani con disabilità, volontari, educatori professionali e associazioni. A cura di Cooperative Sociali Larcobaleno e Duepuntiacapo, Universal Web Radio, Comune di Bollate. Apertura evento alle ore 14,30 con la partecipazione dell’Assessora a Cultura, Pace e Politiche sociali Lucia Albrizio e con l’intervento degli ottoni della Banda musicale Arturo Toscanini

Per Corti e Cortili – Tour alla scoperta delle corti bollatesi
QUANDO: 10 e 11 maggio
ORA: partenza tour ore 15,00 (durata circa 90 min)
DOVE: Ritrovo alla Biblioteca di Bollate
COSA: Visita guidata con lo storico Mauro Locatelli nei luoghi storici della città. In contemporanea mini tour per bambini accompagnati da un adulto.

Iscrizione obbligatoria cliccando qui. Max 25 partecipanti

INOLTRE: Domenica 11, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle18.30, mostra “Foto e tavole della vecchia Bollate” da Minora Cornici in piazza Solferino 9.

Per Corti e Cortili “Ciceroni per un giorno: apertura straordinaria della Cappella della Madonna della Neve”
QUANDO: 10 e 11 maggio
ORA: turni di visita dalle 10,00 alle 18,00
DOVE: Cappella “Madonna della Neve”, via Piave 1
COSA: Gli studenti del Liceo e dell’Istituto Tecnico “Primo Levi” guideranno i visitatori alla scoperta di una delle meraviglie nascoste di Bollate
Iscrizione obbligatoria: scelta del proprio turno di visita cliccando qui

Giochi popolari per bambini 3-6 anni
QUANDO: 10 e 11 maggio
ORA: dalle 10,00 alle 12,00
DOVE: Parco Centrale
COSA: Mattinata di gioco all’aria aperta per i più piccoli. A cura di Coop Sociale La Roccia
Iscrizioni al gazebo in piazza C.A. Dalla Chiesa o cliccando qui 

BiciCivica – Bici in città
QUANDO: 11 maggio
ORA: partenza ore 9,00
DOVE: Ritrovo in piazza John Lennon, arrivo in piazza della Resistenza
COSA: Percorso ciclabile di circa 10 km, su tratti realizzati anche con fondi europei. A cura di OdV CPS e Pedale Bollatese

 

Municipium

Allegati

Programma CIVIL WEEK 2025
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 13:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot