Descrizione
La Polizia Locale di Bollate intensifica l’attività di contrasto al degrado urbano con nuovi interventi mirati alla rimozione dei veicoli in stato di abbandono. Nelle ultime due settimane gli agenti hanno individuato e rimosso numerosi mezzi in diverse aree della città, dopo aver svolto verifiche puntuali caso per caso. L’obiettivo dell’operazione è duplice: migliorare il decoro urbano e aumentare la sicurezza degli spazi pubblici, eliminando veicoli che possono rappresentare un rischio ambientale o creare intralcio alla circolazione.
“È un lavoro che richiede tempo e controlli accurati – sottolinea l’Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giovanni Ravelli. I nostri agenti intervengono solo quando vi sono le condizioni previste dalla legge, liberando spazi pubblici occupati irregolarmente e contribuendo così a maggiore ordine e vivibilità per tutti. Durante questi interventi, inoltre, emergono spesso ulteriori illeciti collegati, che vengono sanzionati a tutela della sicurezza dei cittadini”.
Quando un veicolo è davvero abbandonato?
Uno dei punti più fraintesi riguarda la definizione stessa di "veicolo abbandonato". Come spiega il Comandante della Polizia Locale, Daniele Camisasca: “Capita spesso che vengano segnalati mezzi fermi da tempo e ci si aspetti un intervento immediato. Ma se dopo la segnalazione non segue una rimozione, significa che gli accertamenti sono stati svolti e non sono emersi i presupposti per procedere. Un’auto parcheggiata a lungo non è automaticamente un veicolo abbandonato: la legge richiede requisiti specifici, che devono essere verificati con attenzione”.
Ogni rimozione avviene dunque solo dopo controlli approfonditi, nel pieno rispetto della normativa e delle garanzie previste per i proprietari. Ma i cittadini come possono aiutare l’attività della Polizia locale? Effettuando segnalazioni corrette.
Ecco un piccolo vademecum per le segnalazione:
· evitare segnalazioni ripetute per lo stesso veicolo;
· utilizzare un solo canale, preferibilmente l’app Municipium o il sito istituzionale del Comune;
· indicare sempre via, civico e foto del mezzo quando possibile.
Si ricorda che una sola segnalazione è sufficiente per attivare gli accertamenti.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Festeggiamenti civili di San Martino, ecco i premiati
- Bollate e San Donato Milanese, al via il percorso formativo per i dipendenti
- Sirio red all’incrocio Battisti – Ospitaletto
- Bollate e San Donato Milanese: Insieme per servizi più moderni ed efficienti
- Nuovo maxi sequestro di merce contraffatta. Denunciate quattro persone
- Data Center. La posizione dell’Amministrazione comunale
- “Pronto? Qui Polizia Locale: abbiamo recuperato la sua bici da corsa”
- Corsi gratuiti di italiano per donne straniere
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:31